La nuova stagione della Sinistra, www.sinistraeliberta.eu
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa. Mostra tutti i post

giovedì 5 marzo 2009

Manifestazione nazionale CGIL - ROMA, 4 aprile

Il Movimento per la Sinistra di Monteiasi aderisce alla Manifestazione Nazionale della CGIL del 4 aprile p.v.
Su richiesta della locale Lega CGIL, invita tutti i cittadini che vogliono partecipare alla manifestazione a Roma, a segnalare la propria adesione presso la stessa Lega CGIL , affinché si possa programmare la partenza di un autobus da Monteiasi.
La crisi economica che ha investito tutti i settori produttivi sta avendo gravissimi ripercussioni occupazionali. La CGIL già dallo scorso anno aveva avvertito il Governo della gravità di quello che stava già accadendo: grido d'allarme rimasto purtroppo inascoltato. Le misure prese dal Governo per fronteggiare la perdita del lavoro da parte soprattutto dei precari, oltre ad essere giunte con notevole ritardo, causa, come detto, una tragica sottovalutazione delle stessa da parte del Governo, sono inoltre insufficienti a garantire un adeguato sostegno alle famiglie già in avanzata difficoltà a raggiungere dignitosamente la fine del mese.
Il Governo, invece di intervenire adeguatamente nella crisi in atto, ha puntato sulla divisione e l'indebolimento dei Sindacati. Infatti ha perseguito e portato avanti il progetto di un accordo separato che prevede e programma:
  1. la riduzione della tutela dei salari;
  2. riduzione del ruolo e della forza del contratto nazionale;
  3. non allarga la contrattazione di secondo livello, semmai le attribuisce la possibilità di ridurre le tutele previste nel contratto nazionale;
  4. limita il diritto di sciopero - che per la Costituzione è un diritto del singolo lavoratore.
Per i motivi sopra esposti è necessaria una grande mobilitazione di tutti i lavoratori, studenti e pensionati affinché il Governo intervenga in modo più incisivo a favore dei lavoratori senza tutela - precari che perdono il lavoro - e a sostegno delle piccole e medie imprese.

domenica 1 marzo 2009

A Monteiasi nasce il Movimento per la sinistra


Si è costituito a Monteiasi il Movimento per la Sinistra.
La maggioranza dei componenti del comitato direttivo e degli iscritti del circolo di Rifondazione Comunista “Cesare Pavese”, condividendo il percorso intrapreso dal compagno Nichi Vendola e da altri attivisti che facevano riferimento all’area programmatica “Rifondazione per la sinistra”, hanno deciso di uscire dal partito e di costituire a Monteiasi il Movimento per la Sinistra.
Si apre così una pagina nuova della politica, fatta di entusiasmo e volontà di fare bene.
Il Movimento per la Sinistra si rivolge a quanti credono che mai come in questo momento si avverta la mancanza di una sinistra forte e credibile nel nostro Paese.
Lasciamo un partito, Rifondazione Comunista, compiendo una scelta difficile però meditata, e ci impegniamo a dare il nostro contributo per costruire anche a Monteiasi una Sinistra di popolo, in grado di essere all’altezza delle sfide che le popolazioni e il territorio propongono alla politica.
La legge regionale sulle diossine, fortemente voluta dal compagno Nichi Vendola, e tanti altri provvedimenti della Regione dimostrano che, non solo è possibile, ma c'è ed è presente una politica in grado di rispondere concretamente ai bisogni delle persone.
Per questo, e non solo, l'obiettivo che il Movimento per la Sinistra si propone di perseguire è l’avvio di un processo costituente per la nascita di un nuovo soggetto politico della sinistra: per questo ci rivolgiamo a quelle forze politiche che come noi sentono l’esigenza di far presto e di costruire la Sinistra, ci rivolgiamo soprattutto a quella sinistra diffusa fatta di donne e uomini che per anni sono stati alla finestra e che magari sono stati delusi dai tanti errori che la sinistra politica ha compiuto in questi anni". A coordinare il nascente Movimento per la Sinistra è stato eletto il compagno Salvatore Bucci.

Il Coordinatore, Salvatore Bucci

P.S. La sede del Movimento per la Sinistra è in Via Mazzini n. 10 - 74020 Monteiasi
e-mail: salvatore_bucci@libero.it, sinistramonteiasi@gmail.com

venerdì 27 febbraio 2009

Partire per unire

Chianciano Terme, 27 gennaio 2009. Seminario nazionale di Rifondazione per la Sinistra.
Nasce il Movimento per la Sinistra. Una immagine di alcuni "scissionisti".



Un nuovo inizio, un diverso partire. Non un partito.

Questo è il senso del non rinnovo della tessera del Partito della Rifondazione Comunista da parte di una parte sostanziosa degli aderenti all'area politico-programmatica di Rifondazione Per la Sinistra. A Monteiasi come in gran parte d'Italia.

L'esperienza della Sinistra, dell'elaborazione politica della stessa Rifondazione Comunista fino al suo VII e ultimo congresso (quello da cui è uscito vincitrice, per un pelo, la maggioranza di correnti capeggiata da Paolo Ferrero) non rimane sensa senso e senza luoghi fisici.
Il Movimento per la Sinistra vivrà per questo: non un partitino, ma un richiamo deciso all'unità delle forze della Sinistra, contro ogni settarismo; una Sinistra per la Partecipazione, contro le élites. Una Sinistra per il Lavoro, la Libertà, contro la società della Paura e dei Conservatorismi. E' per questo che, prossimamente, a Monteiasi, nei locali dell'ex circolo PRC "Cesare Pavese", nascerà la CASA DELLA SINISTRA.

Se siete sinceramente interessati al progetto, che è l'idea di sviluppo della Sinistra, Unita e Plurale, a breve avrete anche un luogo fisico di riunione.

Donne e uomini della Sinistra, è l'ora dell'Unità!

Restate in contatto e segnalate le vostre idee...